Esiste la proporzione della bellezza oggettiva? Cero che sì! Si chiama sezione aurea.
Tutti ne parlano o la danno per scontata: di che cosa si tratta realmente e in parole ‘potabili’?
Semplicemente, diciamo così, è la proporzione data da un numero decimale basato sulle cifre della sequenza di Fibonacci.
Spiego meglio di seguito.
La sequenza così si articola: 1.1.2.3.5.8.13.21 etc…
Avete notato qualcosa? Il numero che segue è sempre sommato al diretto precedente. Seguendo l’andamento si ha dunque la proporzione, che si può ‘tradurre’ in questo decimale: 1,618….
Usando la sezione si creano soluzioni plastiche, geometriche. Quel che emergerà sempre sarà una sorta di conchiglia, che richiama la sua cugina ancestrale, ovvero il nautilus (vedi foto puzzle a seguire).
Tutto nella natura richiama questa proporzione. Lo avevano scoperto i greci, con le loro opere architettoniche e le loro sculture; lo aveva studiato a fondo Leonardo: basti pensare all’uomo Vitruviano, il quale figura la proporzione nella sua più completa espressione relativamente al corpo umano.
E per l’arredamento? Ma ovvio che sì!
Tutto ha un suo preciso posto, una sua collocazione, dal divano alla cucina, allo spessore dei battenti di finestre e porte.
Queste regole valgono anche per le cucine che progettiamo, come la Carattere Scavolini presso lo Scavolini Store Roma Tuscolana.
O per la Easy Urban Scavolini presso lo Scavolini Store Roma Trionfale...
… E le dolcissime e funzionali camerette Moretti Compact
L’arredamento per noi è una missione, che portiamo avanti nel modo più professionale possibile.
Essere attenti allo stile progettuale e ai canoni di interior design non è per noi optional.
Prenota la tua progettazione gratuita attraverso il form sottostante o al 3516424555:
Buon design (aureo) a tutti !
Marinelli Design Group